Archivi tag: felicità

io voglio vivere nel futuro

Oggi sono stato in alcune classi nel comune di Crevalcore, in provincia di Bologna.

In un container, perché zona terremotata.

Insegnanti come eroi che affrontano il loro lavoro con estrema perseveranza.

In situazioni difficili, non terribili, ma certo non ottimali, che farebbero desistere più di un qualsiasi politico.

Ciò che mi ha colpito di più, però, è stata la composizione delle classi.

Bambini di mille paesi, con nomi difficili da ricordare e facili da storpiare, di ogni colore, sapore, odore. Nell’immediato ho pensato alla fatica di insegnare a un gruppo così eterogeneo.

Poi però mi sono detto che quei bambini (e quegli insegnanti) vivono nel futuro.

In un domani che sarà così per tutti e che per loro è già.

Un domani che si apprende da oggi, in cui le lingue si mischiano, le tradizioni si uniscono, la diversità arricchisce l’esperienza e la felicità.

In quelle classi c’è la speranza che nel futuro non si parlerà più di inclusione come percorso da realizzare ma come realtà quotidiana.

Come sempre la scuola, soprattutto quella pubblica, costruisce il futuro di un paese, le fondamenta della casa Italia che è di tutti, la prospettiva di felicità che è il primo desiderio e dovrebbe essere anche il primo obiettivo di una società. Ciò si può realizzare solo, però, se assicuriamo risorse, economiche e umane. Solo in questo modo sarà garantito che il vivere nel futuro non sia la reincarnazione del solito passato. E il futuro in cui io voglio vivere è fatto di mille paesi, nomi difficili da ricordare e facili da storpiare, mille colori, sapori e odori. Un paese felice.

 

2012-08-10-13-56-06

Lascia un commento

Archiviato in EDUCAZIONE ALLA DIVERSITA', SGUARDI